Umidificatori
Gli umidificatori aumentano l’umidità relativa dell’aria negli ambienti. Secondo il sistema dell’umidificatore l’aria interna secca viene umidificata attivamente (evaporatore, nebulizzatore) o passivamente (umidificatore, lavatore).
Più benessere
Con un umidificatore di Stadler Form puoi dire addio all’aria secca e ai sintomi di malessere collegati.


Oasi di benessere
con luce color avorio
Umidificatore Ben
Mettetevi comodi, respirate a fondo e assaporate il benessere: Grazie alle proprietà 3-in-1 di Ben la serata in relax accanto al fuoco del camino è subito realtà. Umidifica l’aria del locale, la profuma e al tempo stesso crea un’atmosfera accogliente da fuoco del camino in una luce color avorio.

Aria secca, mucose secche
Se l’umidità relativa dell’aria scende al di sotto del 40% l’aria è troppo secca. I sintomi conseguenti sono mal di testa, bruciore agli occhi, mucose nasali secche e irritate.
Stagione fredda & Riscaldamenti
Batteri e virus restano più a lungo nell’aria secca perché vengono collegati più lentamente dalle molecole dell’acqua e trasportate al suolo. Di conseguenza ne respiriamo in quantità maggiore.
Umidificatore per aria sana
Se l’igrometro rileva costantemente un livello dell’umidità dell’aria al di sotto del 40%, aiuta solo un umidificatore. Aumentare l’umidità relativa dell’aria interna apportando altra umidità nell’aria.
Se l’umidità relativa dell’aria scende al di sotto del 40% l’aria è troppo secca. I sintomi conseguenti sono mal di testa, bruciore agli occhi, mucose nasali secche e irritate.
Batteri e virus restano più a lungo nell’aria secca perché vengono collegati più lentamente dalle molecole dell’acqua e trasportate al suolo. Di conseguenza ne respiriamo in quantità maggiore.
Se l’igrometro rileva costantemente un livello dell’umidità dell’aria al di sotto del 40%, aiuta solo un umidificatore. Aumentare l’umidità relativa dell’aria interna apportando altra umidità nell’aria.